Strisce blu

Per una più chiara identificazione e localizzazione delle zone di sosta, la città è stata suddivisa nei seguenti 5 grandi settori:

  1. settore Centro;
  2. settore Adriatico;
  3. settore Archi;
  4. settore Tiziano;
  5. settore C.so Carlo Alberto.

All’interno di questi 5 settori le zone di sosta presenti sono classificate in 2 grandi tipologie:

  1. zone miste: i residenti e gli autorizzati in possesso di regolare permesso di sosta possono sostare gratuitamente, per tutti gli altri è a pagamento;
  2. zone a pagamento per tutti: anche i residenti e gli autorizzati in Ancona devono pagare la sosta.

L’orario della sosta soggette a pagamento va dalle ore 8.00 alle ore 20.00 (salvo diversa indicazione esposta in loco).

METODO DI PAGAMENTO

E’ possibile pagare il tempo di sosta nelle Zone con le Strisce Blu nella città di Ancona in una delle seguenti modalità:

  1. A mezzo di Parcometro;
  2. A mezzo buoni di parcheggio prepagati “Gratta & Sosta”;
  3. Con tessere elettroniche “Autopark“;
  4. Con app di pagamento MyCicero, Easypark, Telepass Pay e Paybyphone

A MEZZO DI PARCOMETRO

Il parcometro è un elemento dell’arredo urbano che si integra perfettamente nell’ambiente cittadino. Consente all’automobilista di acquistare il tempo di sosta.

E’ un’apparecchiatura collettiva che gestisce numerosi posti auto con una gamma di funzioni tecnologiche che danno una immagine positiva della città. 

I parcometri garantiscono una maggiore rotazione e migliori possibilità di sosta. Il biglietto comprova l’avvenuto pagamento, rassicurando l’utente. Le informazioni riportate sul biglietto (data e ora di fine sosta, prezzo pagato, etc…) permettono anche un facile controllo.

I nostri parcometri offrono le migliori prestazioni per una gestione moderna della sosta e sono facili da utilizzare: con monete di diverso taglio ( da 0,05 cent/euro a 2,00 euro).

A MEZZO BUONI DI PARCHEGGIO PREPAGATI “GRATTA & SOSTA”

I buoni parcheggio denominati “Gratta & Sosta“, acquistabili presso le rivendite autorizzate, consistono in una scheda da esporre sull’auto su cui si deve raschiare l’apposita pellicola per individuare anno, mese, giorno, ora e minuti di inizio sosta.

I “Gratta & Sosta” hanno importi differenziati e potranno essere utilizzati in tutte le zone di sosta a raso, consentendo un tempo di sosta variabile in funzione delle tariffe orarie di sosta in vigore nella zona di sosta scelta.

I buoni “Gratta&Sosta” sono acquistabili presso le tabaccherie e rivendite autorizzate.